Pubblicazioni

Page 10

94 articles in category Pubblicazioni / Subscribe

Chiusa la mensa del dopolavoro ferrovieri, scompaiono i simboli del passato, e non comprendiamo quelli del nuovo che avanza.

 

Il 31 ottobre del 2013, per l’ultima volta, alla mensa del dopolavoro ferrovieri, si è servito il pranzo agli abituali clienti.

Come primo piatto è stato proposto tagliatelle al cinghiale e nonostante la qualità della cucina sia stata sempre ottima, anche come varietà della scelta, quel piatto era inusuale: sapeva di ristorante più che di mensa aziendale.

È stato il saluto del cuoco e degli altri compagni di lavoro, che, da domani, si sarebbero trovati senza lavoro.

E’ una storia …

Read more →

                                                                                                        Il desiderio di morte unisce i talebani e la sinistra radicale

Cosa c’è dietro la malcelata comprensione che la sinistra radicale europea ,e sicuramente quella italiana, dimostrano nei confronti dei terroristi islamici?     E’ una comprensione che si appalesa nei fatti, anche se negata a parole.     Poche o nessuna manifestazioni di piazza, nè invettive contro l’islam radicale, distaccato sostegno per le vittime dello stesso.     Invece sempre feroci prese di posizione e campagne sanguigne contro coloro, americani, inglesi, e altri che hanno dichiarato guerra all’estremismo mussulmano.    Pure una persona accorta e moderata, come il nostro ministro degli esteri D’Alema di qualche anno …

Read more →

Sono andato a trovare alcune settimane fa Antonello nel suo nuovo ufficio al rettorato della “Sapienza” a Roma.    Marmi e legni pregiati nei lunghi corridoi, lo stile inconfondibile dell’architettura razionalista di Piacentini mai compiutamente valorizzata per la pregiudiziale ideologica che nel dopoguerra ha gravato pesantemente nei giudizi di valore.      Solo negli ultimi anni, ad esempio, nelle riviste d’architettura internazionali si va celebrando la straordinaria bellezza ed attualità del quartiere dell’Eur, altra realizzazione di quella scuola, trascurata e in parte devastata nel dopoguerra.     La Sapienza e L’Expo 42 ( Eur) interventi funzionali ma al contempo celebrativi di valori storici e identitari …

Read more →


C’e crisi nel mondo, in Europa, in Italia e anche a Foligno.   E’ crisi economica ed anche d’idee e valori.  Dicono che sia colpa della globalizzazione, della finanza internazionale, della fine delle ideologie, delle………Non è chiaro se e come se ne verrà fuori.   Per intanto la gente non sta bene, e teme per il futuro dei figli.    I politici e gli amministratori sono nell’occhio del ciclone, a loro si imputano le maggiori responsabilità: è una deriva demagogico-populista che ha motivi di fondamento, ma in alcuni casi è ingenerosa.    E, per assurdo, questo clima non favorisce comportamenti virtuosi, se è vero …

Read more →